GITA SOCIALE ESCURSIONE GRAN PILASTRO 10/11-09-2016
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) codice fiscale 92009620250 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Gita sociale
rifugio Ponte di Ghiaccio e ascesa al Gran Pilastro
Alpi della Zillertal – Selva dei Molini/Mühlwalder Tal
sabato 17 e domenica 18 settembre 2016
sabato 17
RITROVO: ore 13,30 presso la sede sezionale, trasferimento con auto proprie via Brunico/Campo Tures/Valle Selva dei Molini al Lago di Neves.
ITINERARIO: ore 15,30 circa, dal Lago di Neves m 1856 per carrareccia e facile sentiero CAI n. 26, fino al rif. Ponte di Ghiaccio/Eisbruggjochhütte m 2545, cena e pernotto.
TEMPI DI PERCORRENZA: ore 2/2.30.
DISLIVELLO: +700.
DIFFICOLTÁ: E - escursionisti.
EQUIPAGGIAMENTO: normale per gita estiva; sacco letto.
domenica 18
ITINERARIO: ore 5 colazione, dal rifugio per sentiero CAI n. 1 in leggera salita, attraversato a mezza costa l’ampio vallone Untergries, si risale poi una ripida rampa detritica fino alla forc. Bassa di Punta Bianca m 2928; si scende su pietrame fino a raggiungere il ghiacciaio e lo si attraversa con largo semicerchio su tracce esistenti e tra crepacci; si prosegue su rampa rocciosa e pendio nevoso fino ad un intaglio (m 3250); piegando a dx (N-E), si segue una buona traccia sul filo nevoso di cresta che, nella parte finale, diventa più stretto ed esposto fino alla croce di legno in vetta del Gran Pilastro/Hochfeiler m 3510. Discesa a ritroso fino al Lago di Neves.
TEMPI DI PERCORRENZA: salita ore 4.
DISLIVELLO: +1200;-1760; compresi sali/scendi.
DIFFICOLTÁ: PD+ alpinistico poco difficile (presenta qualche difficoltà su roccia e neve, pendii di neve/ghiaccio fino a 35-40°).
EQUIPAGGIAMENTO: imbragatura, caschetto; scarponi ramponabili, ramponi.
COSTI: trattamento mezza pensione in camere da 4 letti 50,00 Euro, ristoro dei mezzi di trasporto.
INFO e ADESIONI: obbligatorie entro giovedì 15-09-2016 chiamando Mauro Devich 3289443631 o Franco Martini 3381153280.
Il programma potrà subire modifiche, a discrezione dei referenti, per le condizioni meteorologiche e dei partecipanti.