ESCURSIONE PREALPI TREVIGIANE
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) codice fiscale 92009620250
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ascesa al Bivacco dei Loff
Prealpi Trevigiane
domenica 29 aprile 2018
RITROVO: ore 7 presso la sede della Sezione, trasferimento con mezzi propri a Cison di Val Marino loc. Tovena, strada del passo San Boldo.
PERCORSO: dal capitello di Santa Ottilia m 280 s.l.m., per vecchia mulattiera in breve alla chiesetta sconsacrata di San Vigilio; il sentiero CAI n. 1031 prosegue nel bosco di latifoglie sul ripido pendio fino al passo della Scaletta m 901 s.l.m. poi a mezzacosta per sentiero CAI n. 991 al bivacco dei Loff (lupi) m 1140 s.l.m; la discesa avviene sul sentiero 987 (breve tratto attrezzato ma non esposto) fino al Piazzale degli Alpini (Bosco delle Penne Mozze) m 600 s.l.m. dove alcuni amici del posto ci aiuteranno per recuperare le auto e organizzare il pranzo.
TEMPO DI PERCORRENZA: 4/5 ore.
DISLIVELLO: + 860; – 540 circa.
DIFFICOLTÁ e ATTREZZATURA: E con brevi tratto attrezzato e attraversata su alcune balze erbose molto ripide. Normale per gita primaverile.
INFO E ADESIONE telefonando ore pasti a Mauro De Vido cell. 330633033.
Obbligatorio per motivi organizzativi e assicurativo entro venerdì 27 ore 18.
NOTE: il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita per le condizioni meteorologiche e dei partecipanti.
ESCURSIONE A CIMA HENNE MONTE CORNO
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) codice fiscale 92009620250
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CIMA HENNE MONTE CORNO
VALLE DI RIO BIANCO - MONTI DI FUNDRES
DOMENICA 25 MARZO 2018
RITROVO: ore 7,00 presso la sede Sezionale, trasferimento con mezzi propri fino a ad Innerhofer, frazione di Rio Bianco (Valle Aurina).
PERCORSO: Dal Parcheggio ad Innerhofer, frazione di Rio Bianco, inforcati sci e ciaspole, invece che seguire la pista da slittino, si risalgono frontalmente le distese di prati sino a intercettare la forestale che funge da pista di slittino. La si segue senza paura di sbagliare vista la presenza ad ogni bivio di tabelle segnaletiche che indirizzano a tre malghe ristoro, aperte d'inverno con possibilità di nolo slittini, che si trovano in punti differenti nella parte alta della pista. Si segue il segnavia numero 25c con l'indicazione Marcheggeralm o meglio Gornerjoch.
Si sale con moderata costante pendenza.
Si risale un breve tratto di rado bosco e si arriva in campo aperto, dove a sinistra del Gornerjoch è ben visibile la nostra cima
TEMPO DI PERCORRENZA: 4 ore C.A..
DISLIVELLO: + 1125 m; - 1125 m.
DIFFICOLTÁ e ATTREZZATURA: difficoltà sciistiche MS (normale attrezzatura sci alpinismo (ARTVA,pala,sonda).
Difficoltà ciaspe EAI (Ciaspe, bastoncini, abbigliamento invernale adeguato alle condizioni).
INFO E ADESIONE entro venerdì 23 chiamando Giuliana Pavlica 347.9435737
NOTE: il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita per le condizioni meteorologiche e dei partecipanti.
ESCURSIONE ALPE DI TESSELBERG
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) codice fiscale 92009620250
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ALPE DI TESSELBERG
DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018
RITROVO: ore 7,30 presso la sede Sezionale, trasferimento con mezzi propri fino a Montassilone (Perca).
PERCORSO: da Tesselberg (1473 m) seguendo il sentiero n.7 si passa dai prati al fitto bosco; si risale la valle lungo il ruscello fino all’alpeggio, poi fino alla malga (2128 m, possibilità di ristoro). Si torna sulla via dell’andata
TEMPO DI PERCORRENZA: 4.5 ore C.A..
DISLIVELLO: + 650 m; - 650 m.
DIFFICOLTÁ e ATTREZZATURA: EAI-CIASPE (Ciaspe, bastoncini, abbigliamento invernale adeguato alle condizioni).
INFO E ADESIONE entro venerdì 2 chiamando Sabrina Menegus 349.6654262
NOTE: il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita per le condizioni meteorologiche e dei partecipanti.